Viscosimetria dei prodotti petroliferi
Apparecchi
Bitumi • Box Silenziatore • Calorimetria • Corrosività e Ossidazione • Demulsività e Schiumeggiamento • Densimetria • Distillazione • GPL • Grassi • Infiammabilità (Flash Point) • Paraffine • Penetrazione • Punto di congelamento • Punto di Fumo (Smoke Point) • Punto solidificazione Benzene • Residui • Ruggine • Sedimenti • Viscosimetria
Viscosimetria

BAGNO DI VISCOSIMETRIA
ASTM D445 - ASTM D446 - ASTM D2170
EN 12595
IP 71-1 - IP 71-2 - IP 319
ISO 3104 - ISO 3105
EN 12595
IP 71-1 - IP 71-2 - IP 319
ISO 3104 - ISO 3105
Determina la viscosità degli oli mediante capillari Cannon-Fenske, Ubbelohde, ecc..
Temperature di lavoro da ambiente fino a +70°C.
Vasca in vetro con coperchio con 5 fori da 51 mm.

VISCOSIMETRO ENGLER
ASTM D1665
DIN 51560
IP 212
DIN 51560
IP 212
Determina la viscosità specifica degli asfalti e dei derivati fluidi.
Non determina la viscosità assoluta, trattandosi di un test empirico di scorrimento.
Non determina la viscosità assoluta, trattandosi di un test empirico di scorrimento.

VISCOSIMETRO FORD
ASTM D1200 - ASTM D5125
DIN 53211
DIN 53211
Determina la viscosità dei fluidi Newtoniani o quasi Newtoniani, come vernici, lacche e altri prodotti correlati.

FILTRO A IMBUTO PER VISCOSIMETRO SAYBOLT
Questo accessorio, con rete in acciaio inox e maglia 150, è utilizzato con il Viscosimetro Saybolt per i seguenti metodi:
ASTM D88
Determina la viscosità dei prodotti petroliferi a temperature tra 21° e 99°C (70° ÷ 210°F).
ASTM D7496
Utilizza il viscosimetro Saybolt Furol per misurare la consistenza of asfalto emulsionato. È applicabile a tutti gli asfalti emulsionati citati nelle normative D977 e D2397.
ASTM E102
Determina la viscosità dei prodotti petroliferi a temperature tra 121° e 232°C (250° ÷ 450°F).
FTM 791-0304 - JIS K 2207